lug 18 - Tempo di lettura: 2 min
UX e UI design: le nuove frontiere del web design
Fino a pochi anni fa, l'unica cosa che contava per le aziende che volevano sviluppare un'applicazione era che il software funzionasse con meno bug possibili.
Negli ultimi anni, grazie all'avvento della tecnologia si è aggiunta l'esigenza di realizzare applicazioni efficienti e piacevoli da usare, per migliorare la soddisfazione dei clienti, sia per quanto riguarda la User Experience (UX), che per la User Interface (UI).
Che cos'è la UX Design (User Experience)?
UX si traduce nell'esperienza di utilizzo di un'app in modo da essere semplice, immediata, senza sprecare tempo o energie e può determinare il successo o il fallimento di un progetto.
Quindi lo scopo principale della UXD è quello di raggiungere il più alto grado di soddisfazione da parte dell'utente che utilizza l'app.
L'UX è tra le primissime fasi di vita del progetto ma anche tra le ultime prima del lancio effettivo dell'applicazione: inizia con un'attenta riflessione sul flusso delle schermate che l'utente vedrà, e termina con la validazione dello scheletro finale dell'app (#wireframe).
E la UI Design (User Interface)?
L'utilizzo di un'app per dispositivi mobili è anche influenzata dalla ricercatezza e consistenza del look & feel. Ecco che entra in gioco la User Interface Design con l'obiettivo di migliorare la presentazione e l'interattività dell'app, coinvolgendo ogni elemento grafico mostrato (schermate, pagine, bottoni, animazioni, ...).
Come si progetta una corretta UX e UI Design?
Per il raggiungimento dell'obiettivo prefissato è necessario che UX e UI lavorino contestualmente e spesso sono due attività che vengono richieste allo stesso professionista.
Ecco uno schema che ho disegnato per semplificare il concetto e comprendere meglio le differenze tra UX e UI Design.

Mi occupo di Visual Design e amo follemente il mio lavoro.
Mi chiamo Valentina Barreca, sono una libera professionista e mi occupo di visual design a Bergamo dal 2013.
Sono costantemente affascinata dalla user expericence, user interface e dalla psicologia della comunicazione.
Attraverso le mie competenze aiuto i programmatori e le aziende a creare applicazioni e siti web disegnando il messaggio per conquistare i propri clienti. Come ci riesco? Semplificando e rendendo chiara la comunicazione per coinvolgere gli utenti nel minor tempo possibile.
Vuoi realizzare un'app per smartphone? Compila il modulo di fianco e ti contatteremo al più presto per una consulenza gratuita.
Il tuo messaggio è stato inviato, verrai ricontattato al più presto, grazie!